Studio DesmosStudio Desmos
  • Home
  • Chi siamo
    • Dott.ssa Laura Patti
    • Dott.ssa Michela Rapomi Colombo
    • Dott. Mattia Lamberti
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Dott.ssa Laura Patti
    • Dott.ssa Michela Rapomi Colombo
    • Dott. Mattia Lamberti
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog

Ti vorrei ancora dire

Studio Desmos2020-04-26T09:50:17+00:00

She’s got a smile that it seems to me
Reminds me of childhood memories
Where everything was as fresh as the bright blue sky
Now and then when I see her face
She takes me away to that special place
And if I stare too long, I’d probably break down and cry
Whoa, oh, oh
Sweet child o’ mine
Guns N’ Roses

È da gennaio che il nostro paese, le nostre comunità e tutti noi, grandi e piccoli, fronteggiamo come possiamo l’emergenza Corona Virus.
In queste settimane di per sé spiazzanti, nelle nostre famiglie o in quelle dei nostri amici e conoscenti, ci sono state delle dolorose perdite: nonna, nonno e parenti che hanno lasciato un vuoto.
La scomparsa di una persona cara, l’improvviso vuoto che questa lascia, costringe ciascuno a fronteggiare un cammino di elaborazione del lutto: un processo fondamentale ma anche doloroso e delicato, in cui intervengono diversi fattori.
Esso varia da persona a persona, in funzione del tipo di legame e del carattere, ed assume caratteristiche diverse da lutto a lutto, da famiglia a famiglia.
Ognuno, come accade per tante fasi di crescita, ha un suo tempo, un suo ritmo, che va rispettato e compreso, sempre.

Il processo elaborativo prende avvio nel momento in cui emozioni contrastanti vengono accolte e si intrecciano fra loro per dare un significato alla perdita e attribuire un nuovo valore al legame con la persona perduta.
Nell’emergenza Corona Virus al dolore della perdita si aggiunge la difficoltà di avvicinare il pensiero del lutto, che rimane distante e senza corpo: il saluto è caratterizzato, per tutti, dall’impossibilità di guardarsi negli occhi, di tenersi la mano, di offrire una carezza per dirsi addio.
Inoltre, l’impossibilità del rito, laico o religioso, è un ulteriore tassello mancante che per molti non sostiene l’avvio all’elaborazione del lutto, dando la sensazione di rimanere sospesi, inermi e incastrati nel troppo dolore.

Studio Desmos, dando ascolto ai bisogni espressi da alcuni amici in queste settimane, incoraggia e sostiene le persone nel proprio processo elaborativo invitando chi lo desidera a scrivere una lettera alle persone perse.
È infatti con l’atto della scrittura che si può mettere parola ai sentimenti e alle emozioni che abitano il ricordo della persona amata e persa. Dare espressione e prosa a quelle emozioni, permette di dar loro un posto nel cuore e sulla carta, per continuare con maggior forza ad attraversare il doloroso momento.

Nasce così la pagina facebook curata da Studio Desmos:
TI VORREI ANCORA DIRE: UNO SPAZIO PER SALUTARE I NOSTRI CARI PORTATI VIA DAL COVID-19.
Qui abbiamo pensato di raccogliere le lettere di chi ci ha chiesto di poter condividere il proprio scritto e, come in un gruppo, condividere parole ed emozioni, per sentirsi riconosciuti e meno soli in questo momento.

Potete mandare le lettere a info@studiodesmos.it o scriverci via facebook.

https://www.facebook.com/Ti-vorrei-ancora-dire-

SI SEGNALA CHE L’INVIO DELLE LETTERE AUTORIZZA STUDIO DESMOS ALLA PUBBLICAZIONE ANONIMA ALL’INTERNO DELLA PAGINA.

– Gli scritti verranno letti dallo staff e poi pubblicati in forma anonima, con il solo nome di battesimo, o con il tuo nome, sarai tu a specificare la modalità. Se lo desideri puoi anche mandarci una foto da condividere insieme alle tue parole.-

NB: Chi necessita di un ascolto specifico può chiamarci al numero 3336968699

Condividi questo post

FacebookcinguettioLinkedInGoogle +E-mail

Articoli recenti

  • I RITI SPERDUTI
  • LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE
  • NUOVAMENTE LOCKDOWN
  • LE PAROLE NELLA SEPARAZIONE
  • ADOLESCENTI ALLE PRESE CON LA PANDEMIA.
Studio Desmos - Sede: Via Zurigo 24/4 Milano - Sedi operative a Milano, Arese, Cinisello Balsamo e Garbagnate Milanese
Email: info@studiodesmos.it - Tel. 339-2631372 Privacy Policy